La Corale della Scuola di Musica di Ozzano dell’Emilia, come spesso succede, nacque per caso.
Si era alla vigilia di Natale 1998, ed alcuni responsabili delle Associazioni, aderenti all’Associazione “Villa Maccaferri”, proposero di fare una sorpresa all' allora assessore alla Cultura, Giorgio Zoni: “concludere il Concerto di Natale con un canto natalizio, cantato da tutte le persone impegnate a vario titolo nei locali della ex Villa Maccaferri.”
Al di là della sorpresa, fu un piccolo successo, tanto che venne spontaneo continuare, inizialmente in modo forse dilettantistico, quasi un po’ “a latere” della Scuola di Musica, ma poi con sempre maggior impegno, fino ad oggi, in cui la Corale è diventata una delle espressioni della Scuola con il nome di CORALE CLATERNA
Oggi la Corale ha trovato la sua strada.
Dal 2013 è guidata dal M° Francesco Crovetti, propone un genere popolare, anche colto, andando dai canti medievali, rinascimentali e barocchi fino ai canti popolari dei nostri giorni, con qualche puntata nel canto sacro.
Attualmente è costituita da 17 membri suddivise in 4 voci: 8 soprani, 4contralti, 3tenori, 2bassi.